Eventi

Tecnici Veterinari

Itinerario Didattico ATAV/Business For Vet Accreditato ISVPS in collaborazione con ISVPS

3°Itinerario didattico di Medicina d'urgenza per Tecnici Veterinari -accreditato ISVPS

1 giugno 2025-31 maggio 2026
Online-Ondemand e Tirocinio pratico
Evento a numero aperto

La medicina d’urgenza è fatta di procedure rigorose, eseguite nel più breve tempo possibile, per poter salvare la vita al paziente senza perdere minuti preziosi. Il Tecnico Veterinario deve conoscere queste procedure in modo dettagliato al fine di potere aiutare il medico a gestire al meglio il paziente critico. Il triage è il primo aspetto che deve essere affrontato con metodo: ci sono domande precise da porre nel modo corretto all’interlocutore. Il Tecnico deve sapere gestire il panico del proprietario e nello stesso tempo inquadrare la gravità dell’emergenza a partire dalla telefonata, fino all’arrivo del paziente in clinica. In questo modo potrà informare il medico delle condizioni del paziente e predisporre velocemente tutto il materiale necessario per gestire l’emergenza. In questo percorso formativo verranno affrontate le tematiche più frequenti in medicina d’urgenza affinchè il Tecnico Veterinario abbia una preparazione a 360 gradi. Altro aspetto fondamentale dopo il triage e la ricezione del paziente in emergenza, è il monitoraggio dello stesso durante le ore successive al fine di garantire uno standard care di livello elevato, senza che nessun aspetto venga trascurato. Una parte di questo itinerario verrà riservata alla farmacologia, alla fluidoterapia, all’anestesia, all’utilizzo consapevole dei farmaci, verrà trattata anche alimentazione del paziente critico, compreso l’utilizzo dei sondini per alimentazione enterale. Il know how è fondamentale per il monitoraggio e per poter somministrare in maniera corretta le terapie ai pazienti ricoverati.
L'itinerario è composto da N.12 Moduli Fad (Formazione a distanza) che potrai seguire dove vuoi quando vuoi, mediante piattaforma didattica dedicata; sessioni di approfondimento live con l'esperto e n.70 ore di tirocinio pratico presso strutture veterinarie convenzionate.

Fulvio Cappellari, Med Vet, Dr Ric, GPCert (SAOS), ECVS

Tommaso Collarile, Med Vet

Marialaura Derata, Dr Med Vet

Raffaella Di Biaso, Tecnico Veterinario

Eugenio Faroni, Med Vet

Patrizio Giancaterini, Med Vet

M. Grazia Iorino, Med. Vet

Glenda Murciano, Med Vet, SpecPACS

Linda Perissinotto, Med Vet GPCert(EM&S)

Maria Carmela Pisu, Med Vet, Dipl ECAR

Simone Rota

Anna Ruggiero, Tecnico Veterinario

Alessandro Schianchi, Med Vet, psicologo e psicoterapeuta

Rosario Vallefuoco, Med Vet, Dipl ESV, Dipl ECVS

Alessandro Vetere, Med Vet, PhD, MSc, GPCert (ExAP), Dipl. ECZM, Dipl. ACEPM

Maristella Zambelli, Med Vet

Laura Zamperone, Med Vet

Termine ultimo per la preiscrizione: 18 maggio 2025

N.12 Moduli Fad (Formazione a distanza) dove vuoi quando vuoi, mediante piattaforma didattica dedicata; sessioni di approfondimento live con l'esperto e n.70 ore di tirocinio pratico presso strutture veterinarie convenzionate. L'itinerario inizierà a giugno e verrà attivato al raggiungimento del numero minimo fissato dall'organizzatore. La quota di iscrizione è agevolata per i soci: 1.500 €. I non soci possono iscriversi prendendo contatti direttamente con la segreteria. Gli studenti non sono ammessi. L'Itinerario è a numero chiuso ed eroga N.74 Crediti Formativi. - scadenza iscrizioni: 18 maggio - SOLO per richieste di finanziamento, scadenza iscrizioni: 13 aprile

 

Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti a

Segreteria ATAV - Milena Migliavacca
E-mail: atav@evsrl.it
Tel.: 0372/403536 - 0372/403542

EVENTI CORRELATI